La Call for Startup

Hardware Acceleration Coaching (HAC) Nordest è l’iniziativa di accelerazione dedicato alle startup italiane pre-seed/seed e in fase di costituzione, con un obiettivo ambizioso ma concreto: liberare tutto il loro potenziale innovativo e aiutarle a crescere!

Il programma si tiene a Vicenza, nel cuore del Nordest, uno dei motori industriali d’Italia e d’Europa. HAC Nordest è a cura di Industrio Ventures, l’acceleratore e investitore in startup industriali, in collaborazione con Sparkasse – Cassa di Risparmio di Bolzano, e con il supporto come ecosytem partner di Adacta, leader in ambito Tax & Legal e Advisory.

HAC Nordest è un’opportunità unica per testare, validare e sviluppare la propria startup, confrontandosi con mentori ed esperti d’eccezione, e con i manager ed esperti di innovazione di aziende di altissimo livello del tessuto produttivo del nordest, storicamente vocato alle esportazioni e all’innovazione, e in grado di competere con le multinazionali nordamericane e asiatiche.

HAC Nordest è un’iniziativa che fa parte del progetto MOZART, all’interno del programma di cooperazione Interreg VI-Italia-Austria, cofinanziato dall’Unione Europea. L’obiettivo del progetto è quello di rafforzare l’ecosistema transfrontaliero dell’innovazione nelle regioni Alto Adige-Trentino-Veneto-Tirolo-Carinzia. Tra i partner del progetto Interreg-MOZART figurano Trentino Sviluppo, Build!, IDM Alto Adige, MCI | The Entrepreneurial School®, Maize, NOI Techpark Alto Adige, H-Farm e Industrio Ventures.

CHE COS'È HAC NORDEST?

Si tratta di un programma di accelerazione della durata di 4 mesi, basato su un format di Industrio Ventures sperimentato con successo in oltre dieci edizioni in alcuni dei più importanti distretti industriali italiani, dedicato a startup innovative pre-seed/seed e in fase di costituzione, che si pone l’obiettivo di aiutare i team accettati a perfezionare la propria idea imprenditoriale attraverso un percorso di validazione e interazione con il mercato.

Il programma è all’insegna della concretezza, e prevede un mix di sessioni collettive e individuali, a cadenza settimanale.

HAC Nordest si terrà principalmente negli esclusivi spazi dell’ecosystem partner Adacta, una delle più grandi società di consulenza del Nordest, a cinque minuti d’auto dal centro storico di Vicenza.

  • Adacta_background
  • Interni
  • industrio-landing

TI INTERESSA PARTECIPARE?

HAC Nordest si rivolge a tutte le startup hardware e phygital con sede in Trentino, Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, e Lombardia orientale (Brescia, Cremona, Bergamo e Mantova), nonché in altri territori italiani purchè disponibili a prendere fisicamente parte al percorso HAC a Vicenza, attive in settori strategici quali l’Industria 4.0, la robotica e automazione, la meccatronica, la trasformazione digitale per il manifatturiero, il Deep Tech, l’AI e la manutenzione predittiva, l’IoT, il fashion tech, le tecnologie per la sostenibilità, la cybersecurity in ambito industriale, la sostenibilità ed energia, la mobilità.

  • hardware-3509891_1920
  • robot-2791671_1920
  • robot-2791678_1920
  • machine-4814950_1920
  • industry-3225119_1920

PERCHÈ ADERIRE?

Partendo dalla valutazione dei singoli progetti imprenditoriali HAC Nordest affianca le startup selezionate in un percorso di coaching e crescita imprenditoriale, promuovendo azioni concrete di collaborazione e Open Innovation con aziende di altissimo livello del tessuto produttivo nordestino.

In particolare, HAC Nordest offre:
– un programma di accelerazione della durata di 4 mesi, da settembre a dicembre 2025, con Demo Day conclusivo di fronte a un pubblico di investitori, imprenditori e professionisti nel gennaio 2026;

– l’opportunità di confrontarsi con il team di Industrio Ventures, acceleratore e investitore attivo in tutta Italia e all’estero; negli anni Industrio Ventures ha investito in 16 startup e realizzato ben 6 exit. Tra i suoi partner vanta gruppi industriali, attori finanziari primari, centri di ricerca e importanti abilitatori dell’innovazione;

– l’opportunità di ricevere consulenza in ambito finanziario da Sparkasse – Cassa di Risparmio di Bolzano, una delle realtà bancarie italiane più sensibili all’innovazione, che da tempo attraverso il suo Innovation Lab LDV20 promuove progetti innovativi nei territori di interesse e sviluppa prodotti pensati in particolare per le startup;

– l’opportunità di ricevere consulenza in ambito fiscale dall’ecosystem partner Adacta, punto di riferimento per i temi dell’innovazione e delle startup, con un team di 150 professionisti tra avvocati e commercialisti specializzati nel supportare le aziende innovative attraverso consulenza su business plan, ottimizzazione fiscale e legale, strategie di crescita;

– la possibilità di fare Open Innovation con alcune delle migliori aziende del tessuto produttivo nordestino;

– visibilità a livello locale, nordestino, nazionale e internazionale, networking, consigli pratici da veterani dell’imprenditoria innovativa;

– l’adesione è totalmente gratuita.

VUOI CANDIDARTI?

Le iscrizioni sono aperte, e terminano il giorno 18 agosto.

Il programma inizierà il 10 settembre 2025.

  • Industrio_Logo
  • Sparkasse_logo
  • Sparkasse logo Leonardo Da vinci
  • Adacta_logo
  • interreg